Guida Tecnica ai Featured Snippet: Ottimizzazione e Best Practice

Cosa trovi qui

Cos’è un Featured Snippet?

I Featured Snippet rappresentano una delle funzionalità più ambite di Google, in quanto permettono a un sito web di apparire direttamente in cima ai risultati di ricerca, nella cosiddetta “Posizione Zero“. Si tratta di estratti di contenuti che Google seleziona automaticamente dalle pagine più pertinenti per rispondere in modo diretto alle domande degli utenti.

Questa funzionalità è particolarmente utile per chi cerca informazioni rapide, senza dover navigare attraverso intere pagine web. I Featured Snippet possono apparire sotto diverse forme, a seconda del tipo di query e delle informazioni disponibili.

Questi snippet si presentano in diversi formati, tra cui:

  • Paragrafo: una breve risposta testuale.
  • Lista: sotto forma di elenco puntato o numerato.
  • Tabella: per confrontare dati o mostrare informazioni strutturate.
  • Video: per offrire risposte visive ai quesiti degli utenti.

Perché i Featured Snippet sono Importanti?

Essere presenti in un Featured Snippet offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, garantisce una maggiore visibilità: un sito in posizione zero cattura immediatamente l’attenzione degli utenti, riducendo la necessità di scorrere tra i risultati di ricerca. Questo si traduce direttamente in un aumento del CTR (Click-Through Rate), poiché un utente ha maggiori probabilità di cliccare su un risultato che sembra già fornire una risposta chiara alla sua domanda.

Inoltre, apparire nei Featured Snippet rafforza l’autorità del brand: Google sceglie questi risultati perché li ritiene affidabili e di qualità, migliorando la percezione che gli utenti hanno del sito. Non è un caso che molti esperti SEO considerino la posizione zero una delle strategie più efficaci per aumentare il traffico organico di un sito.

Tipologie di Featured Snippet

A seconda della query dell’utente, Google può selezionare un diverso tipo di snippet. La seguente tabella riassume le principali tipologie:

TipoFormatoQuando viene utilizzato
ParagrafoTesto breve (40-60 parole)Definizioni, spiegazioni concise
ListaPuntata o numerataPassaggi, classifiche, elenchi
TabellaRighe e colonneConfronti di dati
VideoMiniatura e timestampRisposte visive, tutorial

Quando e perché Google sceglie un determinato tipo di snippet?

Google seleziona la tipologia di Featured Snippet in base alla struttura della query e all’intento dell’utente. Se la domanda è “Come fare la pasta fatta in casa?”, è più probabile che venga mostrata una lista numerata con i passaggi. Se invece si cerca “Cos’è l’intelligenza artificiale?”, Google opterà per un paragrafo esplicativo.

Le tabelle, invece, vengono utilizzate per presentare dati strutturati, come nel caso di confronti di prezzi, caratteristiche di prodotti o informazioni statistiche. Infine, i video snippet vengono selezionati quando la risposta a una domanda può essere meglio compresa attraverso un contenuto visivo.

Strategie per Ottimizzare i Contenuti per i Featured Snippet

1. Studiare la SERP e le Query degli Utenti

Il primo passo per ottimizzare i contenuti è analizzare quali tipi di query attivano un Featured Snippet. Strumenti SEO come Google Search Console, Ahrefs o SEMrush permettono di individuare parole chiave e domande frequenti che potrebbero essere utilizzate per guadagnare la posizione zero.

Un’analisi attenta della SERP (Search Engine Results Page) aiuta a comprendere quali tipi di contenuti sono già presenti nei Featured Snippet e come strutturare al meglio i propri articoli per competere.

2. Scrivere Risposte Chiare e Concise

Quando si mira a ottenere un Featured Snippet, è fondamentale formulare risposte dirette e precise. Google tende a selezionare testi compresi tra 40 e 60 parole per gli snippet in formato paragrafo. Inoltre, è consigliabile formattare i contenuti in modo chiaro, utilizzando titoli, sottotitoli e paragrafi ben distinti.

Le domande più comuni sono quelle che iniziano con “Cos’è…”, “Come fare…”, “Qual è la differenza tra…”, e rispondere in modo chiaro e diretto a queste query aumenta significativamente la possibilità di essere scelti per un Featured Snippet.

3. Utilizzare Liste e Tabelle per Strutturare i Contenuti

Se la tua risposta può essere organizzata in una lista (ad esempio, una guida step-by-step o un elenco di consigli), è più probabile che venga selezionata per uno snippet.

Le liste puntate e numerate aiutano Google a interpretare meglio il contenuto e a renderlo più accessibile agli utenti.

Se invece il contenuto prevede dati comparativi, una tabella HTML è la scelta migliore:

<table>
  <tr>
    <th>Tipo di Snippet</th>
    <th>Formato</th>
    <th>Utilizzo</th>
  </tr>
  <tr>
    <td>Paragrafo</td>
    <td>Testo breve</td>
    <td>Definizioni, spiegazioni</td>
  </tr>
  <tr>
    <td>Lista</td>
    <td>Elenco puntato</td>
    <td>Classifiche, step-by-step</td>
  </tr>
</table>

4. Aggiungere Dati Strutturati (Schema Markup)

L’uso di dati strutturati aiuta Google a comprendere meglio il contenuto della pagina e a mostrarlo correttamente nei risultati di ricerca.

{
  "@context": "https://schema.org",
  "@type": "HowTo",
  "name": "Ottimizzazione per i Featured Snippet",
  "step": [
    { "@type": "HowToStep", "name": "Studiare la SERP", "text": "Usa strumenti SEO per identificare opportunità." },
    { "@type": "HowToStep", "name": "Scrivere risposte concise", "text": "Mantieni il testo tra 40 e 60 parole." }
  ]
}

Conclusioni

Ottenere un Featured Snippet richiede un’attenta pianificazione e ottimizzazione dei contenuti. Seguire le migliori pratiche SEO, creare risposte concise e ben strutturate, oltre a monitorare costantemente i risultati, può fare la differenza tra una pagina che si posiziona in modo ordinario e una che domina la SERP grazie alla posizione zero.

Investire tempo nella creazione di contenuti ottimizzati per i Featured Snippet è una strategia vincente per migliorare il traffico organico e l’autorevolezza del proprio sito web.

Silvia Stentella consulente seo specialist (2 (1)

Silvia Stentella

Consulente SEO specialist

Ti aiuto a portare traffico che converte sul tuo sito!🚀

podcast silvia stentella seo
posizionamento sui motori di ricerca (1)

Ricevi consigli gratuiti su come gestire il tuo sito web!

Iscriviti alla mailing list, riceverai sconti e promozioni e ti aggiornerò con contenuti esclusivi ogni 2 settimane.

Lascia un commento

Condividi il post se lo trovi interessante
Continua ad approfondire: