Scrittura per il web

Qual è la giusta lunghezza di un articolo sul web?

Quanto deve essere lungo un articolo per posizionarsi in prima pagina su Google?Questa è una delle domande più ricorrenti che mi sento rivolgere quando parlo di ottimizzazione dei contenuti del

Scrittura per il web

Scrivi e lascia vivere-Recensione

Scrivi e lascia vivere-Manuale pratico di scrittura inclusiva accessibile è un piccolo gioiellino della manualistica.220 pagine di consigli, spunti, fonti e riflessioni sulla scrittura e il linguaggio inclusivo e accesibile.

value proposition copertina
Scrittura per il web

Value Proposition: che valore offri ai tuoi clienti?

La Value proposition sono serve solo alle grandi aziende, ma anche ai personal brand e ai piccoli imprenditori.Risponde alla domanda: “Perché dovrei scegliere te e non un competitor?“La risposta è

Scrittura per il web

Scrivere per informare: manuale per la scrittura online

Scrivere per informare è un manuale scritto a quattro mani da Riccardo Esposito, web writer, e Cristina Macarrone, giornalista, edito da Flacowski Editore. L’obiettivo del manuale è quello di offrire

illustrazione cos'è lo ux writing e cosa fa uno ux writer
Scrittura per il web

Cos’è lo UX writing e cosa fa uno UX writer

Lo UX writing è una branca della scrittura per il web, che sta diventando sempre più importante. Se hai un sito web per il tuo business o gestisci quelli dei

come formattare un blog post illustrazione
Scrittura per il web

Come formattare un testo

Oggi voglio parlarti di come formattare al meglio i tuoi testi, così da aiutare i tuoi utenti a leggerli più facilmente. La buona formattazione di un articolo aiuta il lettore

claim e payoff illustrazione
Scrittura per il web

Claim e payoff: cosa sono e come funzionano

Claim pubblicitario e payoff sono due casi di microcopy legati al brand e possono essere adottati anche in caso di personal brand. Entrambi servono per aiutare il pubblico a ricordare

proofreading illustrazione
Scrittura per il web

Proofreading: elimina gli errori dal tuo testo

Oggi ho deciso di condividere con te i segreti di una buona correzione di bozze, il proofreading. Molti artigiani decidono di scrivere da soli i propri testi, altri si affidano

storytelling illustrazione
Scrittura per il web

Storytelling: raccontare storie per vendere

Oggi vorrei parlarti dello storytelling e di come puoi usarlo per vendere i tuoi prodotti artigianali. Raccontare una storia cambia completamente il tuo modo di comunicare e di relazionarti col

microcopy e ux illustrazione
Scrittura per il web

Microcopy e UX

Il microcopy, o microtesto, è un piccolo raggruppamento di parole che fornisce informazioni all’utente, guidandolo nella sua esperienza sul tuo sito web. Microcopy: dove si usano Dove vengono usati i

illustrazione come creare un blog post efficace
Scrittura per il web

Come creare un blog post efficace

Per un artigiano avere un blog può essere una buona strategia. Perché in questo modo può raccontare il suo lavoro e creare consapevolezza sul suo settore. Per questo oggi ho

plastismi come evitare la lingua di plastica illustrazione
Scrittura per il web

Plastismi: evita la lingua di plastica

La lingua italiana è ricca di vocaboli e di sfumature eppure usiamo continuamente frasi fatte, modi di dire ed inutili perifrasi che non aggiungono nulla a quello che abbiamo da